![]() |
... I temi
della morte, della rinascita, del dolore, della meditazione, sono in
Regianini il pretesto per un'indagine profonda della natura umana, letta
dal maestro milanese con chiarezza ironica, disarmante e tormentata.
Regianini non è mai ciò che appare in prima lettura, quanto piuttosto
deve analizzarsi fino al cuore più intimo dell'elemento pittorico. L'arte di Regianini è nascondersi dietro il significato più immediato delle cose e, da qui, rivelarsi in continue epifanie metaforiche per insegnare la strada da percorrere, l'indirizzo della salvezza. Flavio Arensi
|